
Oggi Stefania ti regalerà:
5 Step
per scrivere
un post
per i tuoi social

Scrivere il post ideale da condividere con la tua community social non è sempre cosi semplice.
Non esiste nessuna ricetta segreta o formula magica che ti assicura un contenuto perfetto e adatto a tutti.
Qui di seguito troverai una guida e dei consigli utili su come scrivere un ottimo post sulle tue pagine social che possa generare interesse, condivisioni e interazioni.
5 passi per scrivere un post per i tuoi social
Scegli il tuo obiettivo
Dove vai se un obbiettivo non ce l’hai? Per scrivere bene sui social devi avere chiaro lo scopo che vuoi raggiungere:
- creare interazioni?
- Informare?
- Educare o intrattenere?
- Vendere?
Qualsiasi sia il tuo obiettivo sarà la bussola che orienterà il tuo contenuto online.
Identifica il tuo target
Il primo passo da fare è quello di trovare la tua nicchia alla quale rivolgerti e che possa avere interesse e trarre beneficio dai tuoi contenuti.
Un contenuto di valore non è solo elaborato e scritto nei migliori dei modi, ma è quello che permette di avere una reale risposta alle esigenze del tuo pubblico. La conoscenza del tuo target ti permetterà anche di scegliere il tono voice migliore con cui comunicare e veicolare i messaggi.
Trova le idee
Crea un piano editoriale per i tuoi contenuti. Una volta identificato il tuo target sarà più facile intuire l’argomento per i tuoi post. All’analisi del target puoi affiancare quella dei competitor:
- come si muovono sui social?
- Quali aspetti dei loro contenuti miglioreresti?
- Quali sono i temi più seguiti?
Attenzione! Guardare cosa fanno i competitor non significa imitarli o addirittura copiarli! Ma serve solo per orientarsi nella scelta degli argomenti da trattare e per comprendere quali sono gli interessi della tua nicchia tramite l’analisi dei loro post social.
Se hai ancora dubbi sulla scelta degli argomenti da trattare, il mio suggerimento è quello di ricorrere al web: Google è una miniera di informazioni.
Utilizza i tool specifici per la ricerca delle parole chiavi (corrispondono a ciò che digita il tuo pubblico online quando fa una ricerca).
Strumenti utili sono:
- Google planner
- Google trends
- Ubersuggest
- Awser the public
In questo modo avrai tantissime idee per i tuoi post che corrispondono ai bisogni degli utenti online.
Scrivi un testo efficace: headline, corpo e CTA
Dopo aver creato il tuo piano editoriale potrai dedicarti alla scrittura dei tuoi post.
Assicurati di scrivere in modo semplice, chiaro e conciso, senza frasi troppo lungo o troppi giri di parole.
La semplicità è la chiave di tutto. Aggiungi un titolo efficace che attiri l’attenzione, cura il corpo del messaggio dividendo il testo in paragrafi (rende più chiaro i concetti) e introduci con un sottotitolo o una domanda ogni paragrafo.
Utilizza gli elenchi puntati. Infine una CTA o call to action efficace, ovvero una chiamata all’azione che inviti il tuo pubblico a interagire o a compiere un operazione in base ai tuoi obiettivi: clicca qui, scopri di più, iscriviti, commenta il post, ecc.
Hashtag e emoji
Per completare il tuo post ideale è necessario aggiungere hastag che rispecchino il tema del tuo contenuto e la tua nicchia così da essere visibile a un pubblico maggiore. Le emoji, invece, renderanno il messaggio più chiaro, espressivo ed empatico.
Ma non dimenticare la grafica! Un testo accompagnato da un immagine o un video (coerente con la tua identità social) ha maggiori possibilità di essere letto e condiviso.
L’amore per ciò che facciamo si riflette in ogni nostra azione ed è il motore di ogni nostra attività, sui social come nella vita di tutti i giorni.
E tu come crei i tuoi post social?
Ti aspetto domani per un altro Gift 🎁